XII RADUNO NAZIONALE POLENTARI D'ITALIA
Si terrà ad ALTIDONA (FM), nelle marche, il XII RADUNO NAZIONALE DEI POLENTARI D'ITALIA in programma nei giorni 20-21-22 giugno 2014.
L'evento organizzato dall' associazione nazionale culturale "Polentari d'Italia" sarà per la prima volta ospitato dalla bella località marchigiana membro di lunga data.
Saranno presenti tutti i 17 gruppi polentari che giungeranno un pò da tutto lo stivale e che in maniera colorata e festosa prepareranno le loro squisitezze a base di polenta da distribuire agli amici presenti. Ma questa edizione vedrà anche la prima partecipazione di Domodossola, che ha recentemente avanzato e ottenuto la richiesta di adesione all'associazione dei Polentari. Sarà l'occasione per poter conoscere bellissime realtà d'Italia le quali grazie alla polenta riescono a farsi apprezzare in giro per il bel paese e soprattutto per passare tre giorni di festa in amicizia.
Il programma dei tre giorni verrà ufficializzato più avanti.
NOTIZIARIO 10
Cari amici,
l'approssimarsi del Santo Natale ci annuncia che un altro anno sta per concludersi e che il 2013 è stato per noi e per la nostra Associazione l'anno della preparazione del prossimo Raduno che gli amici di Altidona si preparano ad organizzare per l'accoglienza delle delegazioni. Tanti sono i fatti emersi nel corso di questo anno, tra cui l'incontro con il Santo Padre a Roma il 09 ottobre, momento di preghiera e di comunione che rimarrà nella nostra memoria e che ha visto le delegazioni dei Polentari presenziare all'incontro per un momento di gioia,felicità e speranza. Un grazie ancora a tutti coloro che si sono adoperati per farci vivere momenti di sana fratellanza ed amicizia. Non possiamo però pensare anche ai momenti brutti vedi la crisi economica e per la Sardegna la recente alluvione. Le prossime festività auguriamoci che portino verso la risoluzione dei problemi in modo da poter dare serenità a tutti così da affrontare il futuro con ottimismo.
Perciò a nome della nostra Associazione formulo a tutti i nostri Soci e alle loro famiglie i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.
Ritengo doveroso informarvi che il Comitato della Polenta e Sciriui di Domodossola ha inoltrato richiesta per entrare a far parte della nostra Associazione. A tal riguardo, su invito dell'Associazione piemontese, mi sono recato a Domodossola con il vice Presidente Gianmario Garetto e il Vice Bano del Comitato della Croazia di Ivrea, Giuseppe Saccuman. Nell'occasione siamo stati accolti con tanto calore e spirito di amicizia ed abbiamo potuto constatare di persona la loro realtà di polentari, prendere visione della loro organizzazione, della loro storia e delle tradizioni. Alla prossima Assemblea dei Polentari sarà mio dovere illustrarvi sia la richiesta che gli aspetti evidenziati in occasione della mia visita in modo che l'Assemblea possa deliberare al riguardo. Sarà mio compito invitare, per farveli conoscere, anche gli amici di Domodossola per prendere parte al nostro incontro affinché possano valutare il nostro modo di lavorare in modo che insieme possiamo valutare la richiesta ed assumere le decisioni che la nostra Assemblea prenderà.
Un abbraccio a Voi tutti e grazie per il vostro impegno.
Notiziario 10
12 dicembre 2013
NOTIZIARIO 9
Cari amici,
il recente incontro con Papa Francesco è stato per la nostra Associazione un evento emozionante che si è svolto in un clima di gioia e di speranza e che ha offerto a tutti i nostri Associati non solo la possibilità di vedere il Papa ed assistere all'udienza ma soprattutto di constatare quanto l'attuale Pontefice sia amato dalle popolazioni ed abbia conquistato il cuore di tutti.
Infatti la piazza San Pietro, pur sotto una pioggia incessante, era gremita da oltre 50 mila persone. Un grazie di cuore a Don Peppe e a tutti coloro che si sono adoperati per l'organizzazione dell'iniziativa che è stata resa possibile dalla operatività di tutti i gruppi.
L' incontro con il Santo Padre è stato per me, e credo per voi tutti, il più importante momento della vita della nostra Associazione, un momento di gioia e di orgoglio per l'attenzione riservataci. L'iniziativa ha messo ancora una volta in evidenza la capacità e la competenza organizzativa di ogni delegazione, da prenderne esempio anche per prossime manifestazioni che permetteranno in futuro importanti momenti di confronto e di riflessione.
Sarebbe molto gradito l'invio di foto significative da inserire nel sito affinché l'evento possa far parte della nostra memoria storica. Abbiamo provveduto ad acquistare, per ogni singola delegazione, la bandiera dei Polentari d'Italia che verrà consegnata ad ogni singola Associazione. E' stato inoltre acquistato anche uno striscione che potrà essere utilizzato dagli associati in ogni loro manifestazione. Al momento lo striscione è in consegna alla Pro Loco di Arborea ed ha fatto bella mostra di se in occasione della recente Sagra della Polenta. Sono stati acquistati dei gadget, in numero ridotto, che potranno essere richiesti dalle Associazioni che non erano presenti all'udienza del Santo Pontefice.
In Piazza San Pietro era presente una delegazione dei Polentari di Domodossola che stanno per inoltrare la richiesta di adesione alla nostra Associazione. Dalle prime informazioni mi risulta che detta Associazione abbia le caratteristiche giuste per poter aderire in conformità al nostro Regolamento.
Sarà mia premura informarVi, non appena perverrà la richiesta ufficiale, per poi discuterne alla prossima Assemblea con Voi tutti .
Cari saluti
Sebastiano Arcai