ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci
Carissimi Presidenti, il giorno 09 aprile 2016, è convocata presso l'Aula Consiliare del comune di Vernio (PO), in prima convocazione alle ore 12,00 ed in seconda convocazione alle ore 15,00, l'assemblea Ordinaria dei Soci dell'Associazione Culturale Polentari d'Italia per discutere il seguente ODG:
- Lettura ed approvazione verbale riunione precedente;
- Notizie sulla organizzazione del XIII raduno di Filecchio / Barga;
- Concorso fotografico, notizie ed informazioni;
- Bilancio consuntivo 2015 e Rendiconto di cassa;
- Varie ed eventuali.
Informazioni utili: gli amici di Vernio hanno il piacere di avere loro ospiti a pranzo le delegazioni presenti, con ritrovo alle ore 12:00 in Piazza del Comune; a conclusione lavori, alle ore 18:00, per chi ne avesse il piacere, è prevista una S. Messa in ricordo degli amici polentari scomparsi; mentre per chi avesse bisogno di pernottare può mettersi in contatto con il nostro amico Aldo Langianni.
Altidona, li 16/03/2016
Il Presidente Il Segretario
Sebastiano Arcai Paolo Iommi
LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE - XIII RADUNO POLENTARI D'ITALIA
Lettera aperta del Presidente Nazionale Sebastiano Arcai in occasione
del XIII° Raduno dei Polentari d’Italia
Barga 17/ 18 /19 giugno 2016
"Cosa ha combinato Valter in quel lontano 1993 quando ci sentimmo per telefono la prima volta!".
Per me è stato un susseguirsi di emozioni alle quali è difficile dare delle spiegazioni e questo penso faccia parte della nostra esistenza che solo il Buon Dio può sapere.
Quelle emozioni si rinnovano ogni volta che incontro questo stupendo Gruppo dei Polentari d'Italia, in qualsiasi parte della penisola si ritrovino.
Ora questo incontro che si svolgerà nella meravigliosa cittadina di Barga, immersa nel territorio della Garfagnana, abitata da una Comunità gentile e ospitale, alla quale mi sento particolarmente legato in quanto vi si festeggia il Santo Patrono, San Cristoforo, che è anche il Patrono del mio paese natale, Montresta, in Sardegna, al quale sono rimasto molto devoto.
Agli Amici di Filecchio, così fieri di portare avanti le loro tradizioni, va il mio primo ringraziamento, esteso al Sindaco Marco e a tutta l'Amministrazione Comunale che hanno sposato l'iniziativa che coinvolge i cittadini di Barga, Filecchio e Fornaci.
Ed è così, cari Polentari d'Italia, che ci troviamo a festeggiare la polenta, cibo dei poveri, che è diventato ricco per la giusta visibilità e riconoscimento diffusi.
Il Raduno si preannuncia all'insegna di un significativo evento con un gran numero di visitatori, manifestazione che con il passare degli anni ha visto crescere il consenso e l'attenzione gastronomica per un prodotto, la polenta, cibo di estrazione contadina, che sopravvive grazie al lavoro delle delegazioni che portano avanti queste iniziative.
Certo la polenta resta il simbolo di una fase storica particolare ed oggi torna protagonista, rivalutando le radici, le tradizioni popolari, in sostanza un ritorno al passato che rappresenta l'invito alle nuove generazioni a non disperdere un patrimonio di cui tutti andiamo fieri.
Ed è così che la polenta, attraverso le iniziative della nostra Associazione, riceve la giusta valorizzazione: non solo cibo e ricette raffinate ma anche storia, cultura ed economia.
Nel XIII° raduno festeggiamo allora tutti insieme la polenta, e ringraziando ancora tutte le delegazioni partecipanti, ricordo che non è una sfida tra piatti di polenta diversi, ma un confronto tra cucine regionali, un importante appuntamento gastronomico e culturale.
Un pensiero particolare verso coloro che ci hanno lasciato e che con la loro dedizione hanno contribuito alla crescita dell'Associazione, un esempio che ci deve stimolare a proseguire su questa strada.
Un caloroso saluto a tutti.
Il Presidente Polentari d'Italia
Sebastiano Arcai
NOTIZIARIO N.2 - 2016
Notiziario n 2 2016 - A tutte le delegazioni
Carissimi,
come preannunciato nel precedente notiziario è mia intenzione convocare l'Assemblea dell'Associazione quasi certamente per sabato 09 aprile p. v.
Mi sono giunte proposte sulla località dove dovrebbe svolgersi e, d'accordo con gli organizzatori del raduno, penso di spostare la riunione che non si terrà più a Barga ma in altra località che vi farò sapere.
Per quanto sopra ringrazio gli Amici di Filecchio per la disponibilità, l'occasione che ci è data dalle Associazioni propostesi serve anche per non aumentare di ulteriori impegni già gravosi la programmazione del raduno di giugno.
La programmazione del raduno sta procedendo nel migliore dei modi, ricordo che ciò comporta anche e soprattutto la massima collaborazione da parte di tutti noi, evitiamo perciò quelle iniziative personali che comportano spiacevoli sovrapposizioni con gli stessi Organizzatori.
In attesa di vederci ad aprile, vi giunga da parte mia un caloroso saluto.
Il Presidente
Sebastiano Arcai